VILLA VIRGINIA CARUSO

Palermo Liberty e Villa Virginia nell’itinerario europeo dell’Art Nouveau

Il Comitato Scientifico della Rete Réseau Art Nouveau, con sede a Bruxelles, ha accettato la candidatura siciliana con la seguente motivazione: «La documentazione presentata attesta la presenza nella città Metropolitana di Palermo di un pregevole patrimonio liberty che trova ampiamente riscontro nella bibliografia scientifica presentata a sostegno della candidatura (…)». Il RANN raccoglie le principali città europee che sono caratterizzate da una forte presenza di espressioni dell’Art Nouveau che ha lo scopo di valorizzare questo patrimonio promuovendo attività ed eventi tra e nelle città che ne fanno parte. All’interno del progetto “Green lab ai Cantieri” promosso e portato avanti da Legambiente Sicilia, ha preso forma nelle ultime settimane l’itinerario di valorizzazione delle testimonianze, architettoniche e non solo, Liberty presenti in città, con la rete “Sono Liberty a Palermo”. Un protocollo d’intesa stipulato con partner istituzionali quali la Città Metropolitana di Palermo, il Centro Regionale per l’Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva della Regione Sicilia, il DARCH- Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo; e privati quali Associazione culturale Villa Virginia, Cooperativa Paideia, Società Stand Florio srl Unipersonale, al momento.

https://www.balarm.it/news/sono-liberty-a-palermo-un-itinerario-culturale-che-fa-rete-con-altre-citta-europee-127232