E’ stato come ricreare l’atmosfera di un tempo in cui fare musica nei salotti per un pubblico attento e raccolto era una sana abitudine. Brevi concerti da camera nel meraviglioso salotto di Villa Virginia, una dimora Liberty tra le più raffinate del tempo dei Florio e della Belle Époque palermitana, con una chicca davvero straordinaria: le pareti della sala da pranzo, dipinte dalla grande pittrice giapponese Otama Kiyohara, con paesaggi esotici e colori delicati. Un soffio di Sol Levante nel cuore di una villa costruita nel 1908 dall’architetto Vincenzo La Porta per il commendatore Vincenzo Caruso, amministratore generale degli immobili dei Florio, e così chiamata in omaggio alla moglie. Dal pianoforte solista al duo sassofono e pianoforte, dal flauto al duo violoncello e pianoforte e infine la voce di un soprano con un repertorio vocale da camera: sono diverse le formazioni che si alternano in intermezzi musicali da gustare alla fine della visita guidata nella splendida dimora. Alcuni dei momenti musicali previsti fanno parte di un più ampio progetto denominato “Suoni di famiglia”, una serie di appuntamenti con musicisti dello stesso nucleo familiare e rappresenta la curiosa ma comune abitudine del “suonare insieme”.
Nel video Donatella Sollima al pianoforte, Francesca Adamo Sollima voce e Alessandro Adamo Sollima al violoncello.
300-250 Ad